Il Responsabile nei fondi pensione complementari: quali scenari futuri?
Il Responsabile nei fondi pensione complementari: un ruolo chiave nella gestione dei Fondi Pensione, quale scenario futuro.
Il nostro Paese, coerentemente al progressivo aumento della spesa pensionistica rispetto al prodotto interno lordo e alle non incoraggianti analisi demografiche, attuariali ed economiche, è stato oggetto di un lungo dibattito sulla necessità dell’introduzione nel nostro sistema pensionistico del concetto di “complementarietà” ovvero l’integrazione tra le prestazioni previdenziali obbligatorie e le forme pensionistiche complementari.
Il sistema di previdenza complementare, integrativo di quello obbligatorio, comprende diverse tipologie di fondi ai quali corrispondono sostanzialmente due differenti “anime”, ciascuna indipendente e autonoma dalle altre.
La prima anima, senza scopo di lucro, è costituita dai fondi negoziali/chiusi/di categoria ed i fondi pensione preesistenti (ovvero i negoziali fondati ante d.lgs. n. 124/93), istituiti come associazioni dai datori di lavoro e dai rappresentanti dei lavoratori, ovvero dai soggetti direttamente interessati che controllano la gestione e la indirizzano…