Chi Siamo

Dall’esperienza maturata, a partire dal 1991, dal Principal Giampaolo Crenca, nei mercati assicurativo, previdenziale, bancario, finanziario ed aziendale, nasce lo Studio Crenca & Associati (Studio C&A). (Crenca @ Associati).

Lo Studio si è costituito inizialmente attraverso l’associazione di un gruppo di Attuari, estendosi poi nel tempo anche alla interprofessionalità sempre legata alle attività di riferimento attuariali, nel segno dell’indipendenza, dell’innovativa progettualità, della managerialità e di una autonoma governance, ed ha come mission il raggiungimento dei più elevati standard in termini di qualità, efficienza, organizzazione e comunicazione.

I principali Partners di C&A vantano anche significative esperienze internazionali, universitarie, scientifiche, ordinistiche nonché l’assunzione di ruoli di responsabilità e di governance, anche apicali nazionali ed internazionali, in diversi contesti. Vasta anche l’attività pubblicistica attraverso libri, articoli, interviste, seminari, congressi, anche a livello internazionale.

C&A è membro di Euracs e parte di Globacs, network europei e mondiali di consulenti attuariali indipendenti, e collabora con il Master in Insurance & Risk Management presso la MIB – School of Management di Trieste, importante scuola di alta formazione internazionale.

Ha inoltre in essere un accordo con Addactis Worldwide (www.addactis.com) per la diffusione e la vendita di software nel settore assicurativo e riassicurativo per la modellazione e la gestione del rischio, le valutazioni attuariali con metodi stocastici e deterministici conformi alla normativa Solvency II, per la reportistica parziale o totale secondo i criteri stabiliti dalla direttiva Solvency II e per la tariffazione di prodotti danni con l’utilizzo di modelli GLM, continuità del business attraverso la gestione dei rischi e relative strategie individuate attraverso modelli quantitativi.