Assicurazione Danni
Lo Studio C&A svolge molteplici attività nel settore delle Assicurazioni Danni, che vanno dalle tradizionali aree di interesse della professione attuariale (ad esempio aver ricoperto gli incarichi di Attuario Incaricato dalla Società di Revisione e di Attuario Incaricato R.C. Auto) a quelle più innovative legate a nuove metodologie di valutazione delle riserve tecniche o all’innovazione nei prodotti.
Le più significative attività consulenziali svolte da C&A in tale settore possono essere così riepilogate:
- valutazione delle riserve sinistri del ramo R.C. Auto e in generale dei rami long-tail, nonché di tutti gli altri rami danni, tramite i metodi maggiormente diffusi ed anche con proprie metodologie innovative;
- Valutazione delle altre riserve tecniche (in particolare il la riserva per rischi in corso, riserve di equilibrio, riserva di senescenza);
- costruzione tecnica delle tariffe nei rami Danni e relativa predisposizione della relazione tecnica, incluse le polizze parametriche;
- analisi della redditività delle tariffe relative ai vari rami;
- verifiche inerenti l’Embedded Value e l’Appraisal Value di Compagnie di Assicurazioni e di Riassicurazione;
- valutazioni connesse ad operazioni di acquisizione, vendita e fusione;
- analisi di Asset-Liability Management
- consulenza in sede di start-up di una nuova Compagnia;
- consulenza per l’estensione dell’attività assicurativa ad altri rami;
- analisi dei costi, in specie delle spese;
- supporto all’attività di controllo interno;
- attività di supporto per le valutazioni IAS, con particolare riferimento al principio contabile internazionale IFRS17;
- attività di outsourcing tecnico-attuariale presso le Compagnie;
- supporto all’attività di compliance;
- assunzione dell’incarico di Funzione Attuariale o supporto alle relative attività;
- assunzione dell’incarico di Risk Manager o supporto alle relative attività;
- analisi e valutazioni inerenti Solvency 2;
- supporto nella definizione della struttura organizzativa;
- analisi e valutazioni inerenti la riassicurazione;
- analisi e valutazioni ESG anche inerenti il pricing e la solvibilità;
- analisi e valutazioni inerenti il Value for Money ed il processo POG;
- analisi e strutturazione dei dati anche con l’applicazione di new data processing techniques;
- assunzione di ruoli di governance apicale.
Negli ultimi anni, avendo svolto numerose consulenze in campo internazionale, C&A ha anche maturato una notevole esperienza nel supportare Società che vogliono operare in Italia in regime di libertà di stabilimento o di libera prestazione di servizi, affiancando e supportando anche l’Appointed Actuary , la Funzione Attuariale ed il Risk Manager di Compagnie estere operanti in Italia.